I feel like this needs to be shared again:
Please don't use Discord for FOSS projects - https://drewdevault.com/2021/12/28/Dont-use-Discord-for-FOSS.html
Non confondiamo gli individui con le organizzazioni.
Gli individui possono anche scegliere di mettersi in casa Alexa o di usare GMail, sebbene, così facendo, estendono enormemente il potere dei GAFAM e ottengono effetti collaterali che potrebbero non gradire come:
ridurre la propria libertà ed autonomia decisionale (in modo del tutto inconsapevole!)
ridurre la libertà e l'autonomia decisionale di tutti coloro che si comportano come loro a fronte di un determinato stimolo
incrementare la domanda e dunque i prezzi dei prodotti che interessano loro ottenendo una inflazione personalizzata
Ma le organizzazioni ed in particolare le organizzazioni con finalità politiche (nel senso più alto e nobile del termine) possono usare gli strumenti dei GAFAM solo se le loro finalità non collidono con quelle dei GAFAM stessi.
Perché se lo fanno, forniscono ai GAFAM gli strumenti per manipolare loro e chi si avvicina a loro.
Crederanno certamente di essere molto efficaci, ma saranno neutralizzate o strumentalizzate grazie ai dati sui propri simpatizzanti o sui propri aderenti e che consegnano spontaneamente.
In altri termini, per usare le parole di @chobeat@lemmy.ml, usare i GAFAM determina sempre "minacce esistenziali" alle organizzazioni di natura politica a meno che il loro scopo non sia, effettivamente, supportare la diffusione della sorveglianza di massa. La minaccia esistenziale in questione non è la distruzione della organizzazione in sé ma la sua sterilizzazione, la sua neutralizzazione: la si usa per attrarre quelle persone che potrebbero magari essere politicamente efficaci ma le si neutralizza nel loro complesso. Oppure le si strumentalizza per i propri fini.
L'unica eccezione è costituita paradossalmente proprio da quelle organizzazioni la cui finalità politica è combattere il predominio dei GAFAM e che, per essere efficaci, devono effettivamente entrare nelle piattaforme stesse. Tuttavia in tal caso, l'uso di queste piattaforme sarà molto diverso da quello effettuato dagli altri utenti privati o professionali. Un esempio di questo approccio è https://tracking.exposed
Ma chi usa le piattaforme di sorveglianza per qualsiasi finalità politica viene sterilizzato.
Dunque l'attivismo dipendente dalle piattaforme GAFAM non è solo futile, ma proprio dannoso per la società tutta.
Detto questo, come ha ampiamente dimostrato a suo tempo (ad esempio) il Partito Pirata, questo sterile attivismo può essere proprio un obbiettivo programmatico, finalizzato ad ottenere visibilità senza cambiare nulla e senza dare troppo fastidio.
In realtà la questione è molto, molto più semplice.
Qualsiasi organizzazione che abbia finalità di natura politica no allineate agli interessi dei #GAFAM, se usa gli strumenti dei GAFAM diventa uno strumento dei GAFAM.
@chobeat portava il controesempio del sindacato interno a #Google che usa strumenti di Google, di fatto confermando la mia tesi.
Infatti Google sta usando il sindacato per
- identificare per tempo gli impiegati che vi si avvicinano
- presentarsi in un'Europa che lo guarda con meritato sospetto come rispettoso della #privacy "vedete? non blocchiamo nemmeno i sindacati al nostro interno!"
Di fatto il risultato netto è che il sindacato dentro Google diventa uno strumento di controllo interno e di propaganda esterna di Google stessa, serve i suoi scopi, non quelli dei lavoratori.
Naturalmente i membri di questo sindacato sono troppo consapevoli per non saperlo, ma si illudono (forse) di poter domare il mostro.
Di fatto, sacrificano l'autonomia di lungo periodo dei lavoratori di Google per ottenere visibilità e credibilità interna ed esterna.
Chiunque sappia come è stata licenziata Margaret Mitchell da Google (e questi sindacalisti lo sanno) sa che non può usare strumenti di Google per svolgere attività in contrasto con gli interessi di Google.
La stessa cosa avviene in Amazon, in Facebook etc...
(vedi questo recentissimo leak che riguarda i lavoratori di #amazon https://theintercept.com/2022/04/04/amazon-union-living-wage-restrooms-chat-app/ )
Ogni volta che un partito, un sindacato, un gruppo di attivisti usa strumenti #GAFAM tradisce istantaneamente la fiducia di chi vi si avvicina, cedendo i loro dati e i loro interessi politici, il loro attivismo a queste aziende.
Aziende che sono politicamente MOLTO orientate.
E si vincola a loro, come Chobeat stesso descrive.
Questo approccio ha senso se l'obbiettivo non è vincere una guerra, ma metter su un battaglione che fa un passo avanti e viene portato quattro o cinque indietro.
Insomma, se l'obbiettivo è fare attivismo fine a sé stesso, senza voler veramente raggiungere gli obbiettivi che si dichiara, l'uso di strumenti dei GAFAM è ottimo: ti toglie dai piedi tutta una serie di attività noiose e ti garantisce di poter continuare a combattere le stesse battaglie per anni, senza alcun rischio di vincere.
Non conosco l'autore, ma diversi passaggi danno l'impressione che non sappia di cosa sta parlando e creda di poterlo nascondere a suon di paroloni e dettagli irrilevanti (multithreading? Ma chissene!)
Altri passaggi sembrano usciti da Google translate senza un minimo di revisione: "sviluppo di alternative alla crittografia" seguito da un elenco di applicazioni crittografiche, "sempre attiva overlay di rete" etc...
🤷♂️
Hi @freemo, I know I can be REALLY REALLY annoying, but...
you know... hacker, activist, italian... 🤣
Did you get a look at this issue?
✨️ I made a thing! 🎉️
Check out my brandnew webcomic, "Contra Chrome":
Subtitle: How #Google‘s browser became a threat to #privacy and #democracy.
Featuring Shoshana Zuboff, vegan Piranhas, and everything you ever wanted to know about #Chrome but were afraid to ask!
Read and download for free – hope you like it! 😊
And if you do, please spread the word!
Big thanks to @leah for her much needed update on #GoogleChrome.
You REALLY want to read this great comic at https://contrachrome.com/
@ghost New development - it turned out my original judgement was... correct?! After I upgraded my distro, the original failing example passed the verification, there's no OOB read anymore, so it was likely a bug in CBMC...
"You've become the very thing you swore to destroy"...
Ping? News about this issue?
"in natura"? 🤣
🤯 Today Commission President Ursula von der Leyen and President Biden have announced a new EU-US data sharing system.
A first statement by Max Schrems:
https://noyb.eu/en/privacy-shield-20-first-reaction-max-schrems
Hi @freemo little issue about the #QOTO web site: the #PrivacyPolicy link in the footer point to the terms of services https://qoto.org/terms
I like your terms, but a privacy policy is a completely different stuff and it's not even mentioned in the terms.
Can you please fix the link?
RT @GDPRhub
Find daily new #GDPR decisions from across Europe for free on http://GDPRhub.eu!
➡️ Read and edit this decision from Spain at https://gdprhub.eu/AEPD_(Spain)_-_PS/00003/2021?mtc=hubasmtw
📥 6.492 experts already signed up to our free newsletter: http://noyb.eu/pf/433/5gqtL
@informapirata @Shamar Ho visto la Russia solo una volta, ma in un nodo intermedio. In compenso ho sperimentato un paio di exit nodi ucraini.
Sì anche io ho beccato un nodo intermedio russo, ma nessun exit node.
Il che significa che non possiamo guardare il conflitto dalla Russia.
La cosa è strana.
Dubito che non esistano, ma @torproject non ha fornito spiegazioni al riguardo.