Ripeto: più che lecito, soprattutto a livello personale.
A livello di istanza, però, è politicamente controproducente: nella panchina accanto, chi sparge odio lo fa indisturbato ed incontrastato.
Thounking about this:
https://scheme.fail/manual/loko.html#Future-directions-for-drivers
cc @ekaitz_zarraga
Resources for Amateur Compiler Writers
https://c9x.me/compile/bib/
"Damn kids, they're all alike."
https://lore.kernel.org/lkml/CAK8KejpUVLxmqp026JY7x5GzHU2YJLPU8SzTZUNXU2OXC70ZQQ@mail.gmail.com/T/#u
Who is more hypocrite here?
I'd say the Linux's leaders that, gamed like noobs, blame the hackers that outsmarted them proving that they rely on trust and that there is a huge lack of #security in the kernel development process.
They blame the hackers.
Easy target.
But the greatest hypocrisy here is pretending these scolars were the first to introduce vulnerabilities fooling them.
They were not.
Why you talk at future tense?
If a bunch of University students got their bugs in the #Linux's stable tree, it's plain obvious they were not the first.
Also I do not follow your reasoning: why they invalidated their result? How that would facilitate malicious attackers?
To be honest I think that the Linux developers should thank them for showing that such obvious risks were not just theoretical.
Instead, they stop accepting patches from that university.
It's like when a led in your car shows that your engine needs oil... and you cover the led.
RT @quinta@twitter.com
RT, pls.
sono stato contattato da una persona per un bambino piccolo con una forma di disabilità che richiede l'utilizzo di un supporto per sintetizzare parole.
qualcuno ha esperienza di uso di The Grid 3 (in italiano) ?
vi ringrazio se mi aiutate nella ricerca...
No, se vieni a casa mia alle 4 di notte e suoni il campanello, fai meglio a scappare tu dal dialogo (e dalle secchiate d'acqua.. 🤣)
Un social network però non è un luogo fisico, non esistono le 4 di notte. È una piazza aperta a tutti, asincrona e dove un idiota che ti da fastidio sparisce con un click.
Cosa che, come detto, è pienamente legittima.
Ma gli antifascisti servono dove ci sono i fascisti, fosse anche solo per ridicolizzarne le affermazioni in modo che non attecchiscano su chi ascolta.
I Partigiani sono morti lottando contro i fascisti. Peggio: hanno UCCISO fascisti.
E ora noi ci rifiutiamo di combattere il fascismo perché è faticoso dialogare con un fascista?
Preferisco commemorare la loro morte contrastando il fascismo, sottraendogli fascisti.
È una lotta non violenta che diventa impossibile se ci isoliamo.
Ma il dialogo è l'unica speranza che abbiamo per evitare il prosperare dei fascismi.
____
Non pretendo di convincerti.
Come non pretendo di convincere i fascisti quando li smonto.
Ma magari chi ci legge rifletterà sulle parole di Togliatti.
O sull'assurdità del fascismo.
E della chiusura al dialogo.
Credo troveresti utile rileggere ciò che disse Togliatti nel 1947, quando in Assemblea Costituente si discuteva della XII disposizione transitoria e finale.
```
domani potrebbe svilupparsi in Italia un movimento nuovo, anarchico, per esempio, e si domanda su quali basi lo si dovrebbe combattere.
È del parere che dovrebbe essere combattuto sul terreno della competizione politica democratica, convincendo gli aderenti al movimento della falsità delle loro idee, ma non si potrà negargli il diritto di esistere e di svilupparsi, solo perché rifiuta alcuni dei principî contenuti nella formula in esame.
```
https://www.nascitacostituzione.it/04finali/12/index.htm?disp12-004.htm&2
Non si tratta di imporre deliri agli altri, ma di non abbandonare i deliranti nelle braccia di chi è ben felice di accoglierli per manipolarli.
L’antifascismo è lotta, anche dialettica e culturale.
Non è fuga.
Io sono #antifascista.
Come #Togliatti.
Credo troveresti utile rileggere ciò che disse nel 1947, quando in Assemblea Costituente si discuteva della XII disposizione transitoria e finale.
> domani potrebbe svilupparsi in Italia un movimento nuovo,
> anarchico, per esempio, e si domanda su quali basi
> lo si dovrebbe combattere.
> È del parere che dovrebbe essere combattuto sul terreno
> della competizione politica democratica, convincendo gli
> aderenti al movimento della falsità delle loro idee, ma non
> si potrà negargli il diritto di esistere e di svilupparsi,
> solo perché rifiuta alcuni dei principî contenuti nella
> formula in esame.
https://www.nascitacostituzione.it/04finali/12/index.htm?disp12-004.htm&2
Non si tratta di imporre deliri agli altri, ma di non abbandonare i deliranti nelle braccia di chi è ben felice di accoglierli per manipolarli.
L'antifascismo è lotta, anche dialettica e culturale.
Non è fuga.
@maupao @softwarelibero @madbob@mastodon.technology @nilocram @mattruffoni
Spero solo non sia un Google Forms, altrimenti era nettamente meglio Excel!
I think that what these researcher did was noble and highly ethical: they proved an (obvious and) dangerous operational issue that was likely exploited before without anybody noticing.
All this drama is just the king that, fooled by thieves, is crying loud that the kids pointing at his nudity must be executed.
Scelta legittima (soprattutto a livello personale), ma che non condivido, proprio perché sono antifascista.
Ancor meno la condivido in termini amministrativi: impedendo a chi sta sulla tua istanza di leggere e ribattere (se vuole) a chi non ti piace, aumenti la probabilità che ciò che non ti piace si diffonda.
"Occhio non vede, cuore non duole" non funziona in politica, perché alla fine siamo tutti sulla stessa barca.
IMHO marginalizzare i razzisti (o i fascisti o...) permette al razzismo (o al fascismo o...) di diffondersi più liberamente, inosservato ed incontrastato.
Chiunque "abbocchi" alle loro teorie va aiutato a confrontarsi con la differenza, ad incontrare le persone che teme per scoprire quanto infondate siano le sue paure e le teorie deliranti che ha costruito per giustificarle.
Isolarlo è controproducente.
Il dialogo è l'unica cura.
Il dialogo è lotta antifascista.
Trump, Obama, Bush Jr, guerra e datagate negli editoriali a fumetti di Tom Tomorrow "Il Pazzo Mondo a Stelle e Strisce" su http://mamma.am/tomtomorrow
To be honest I really have no issue with a group of people that feel the need to fork a project over political concerns.
Really: so much that since years I add a POLITICS.txt to my #FreeSoftware projects to make my political goals clear and explicit an I welcome forks over that if people don't share them.
The BDFL is a perfectly ethical approach to lead volunteers as long as all of these volunteers can fork the project.
In fact the attitude torwads forks is a key discriminator between Free Software and #OpenSource projects, as the formers welcome and celebrate them, the latters fear and blame them because they erode their #market share and challenge the governance.
Now if you want to fork #GNU over governance for whatever reason (challenging #RMS' leadership, included) you ARE welcome!
Really!
LibreOffice did so and it's totally fine.
But doing so this way, fooling users of the forked project or confusing them, is unfair #marketing proper of Open Source tactics.
Please rename your fork with something different.
@wzqtparor@mstdn.io
I have just sent the author of untrunc (the one I linked) an email, to thank that person. I'm really happy that I was able to fix this corrupted mp4 file. Stay tuned for T430s video! (osboot installation tutorial)
this software fixed my broken mp4 recording: https://github.com/anthwlock/untrunc
best software ever. it really saved my bacon
In fact some of your early members suggested to fork #GCC, on the GCC mailing list.
Just after RMS was removed by the Steering Committee. And the #FSF oversight with him.
I was not ironic about forks: #FreeSoftware is not #OpenSource: more forks mean more development paths explored.
They are always welcome!
But please, do not confuse users.
A new governance means a new project. That is fine! But be clear!
@ekaitz_zarraga can you pass this link to @ondiz, I'm pretty sure she would like it.
It was one of the song of my youth (despite being way older than me): https://iteroni.com/watch?v=VMvRjINvMc4
Who is toxic, after all?