Show newer

Uganda's new "Kill the Gays" bill has its roots in European Christian colonizers and American evangelicals who supported and funded its passage. We should all take note, because it's exactly what evangelicals want to happen here skepchick.org/2023/04/how-the-

@gubi Immagino che tu non ti renda conto di quanto è offensivo dire a qualcuno che considera degli esseri umani come pedine. Anche nella mia visione del mondo ogni persona ha potere di azione. E di resistenza. Per questo sostengo la resistenza ucraina. Perché gli ucraini hanno deciso di resistere a una invasione fascista. Non sono pedine: sono persone che lottano per la loro libertà.

@gubi Il mondo non è il mio Risiko. È il Risiko degli Stati. Se uno Stato apertamente fascista invade un altro Stato sovrano, uccide la popolazione, rapisce addirittura i bambini, non mi volto dall'altra parte solo perché non mi piace giocare a Risiko. I soldati ucraini possono arrendersi in qualsiasi momento. Fino a quando combatteranno, avranno il mio sostegno e spero anche quello dello Stato di cui faccio parte. Se decideranno di resistere con la nonviolenza, il mio sostegno sarà ancora più convinto. Ma sta a loro decidere, perché loro sono sotto le bombe, non io.

@gubi Senza quei tre miliardi oggi l'Ucraina sarebbe un paese conquistato dal fascismo russo. Nonostante il tuo eroico impegno personale.

@gubi Lascia stare il mio divano, di cui non sai nulla. La differenza di approccio è che io vedo un problema politico e umanitario dove tu vedi solo un problema umanitario. Tra un'ora incontro i profughi ucraini. Persone che hanno bisogno di accoglienza, ma anche di sapere che c'è un posto in cui possono tornare. E che quel posto è libero.

@gubi 1. Tanto di cappello, ma gli aiuti umanitari non servono a difendere la libertà di un popolo.

2. Nessuno chiede a un nonviolento di essere favorevole all'invio di armi. Io lo sono, ma ho imparato da anni a stare nella contraddizione. Mi sarebbe bastato che i miei compagni di strada fossero andati in piazza a condannare l'aggressione russa, senza se e senza ma, come in passato hanno fatto con gli USA. E invece no. Molti sono diventati perfino mistici, insegnandomi che vedere un aggressore e una vittima vuol dire restare impgionati in una visione dualistica della realtà.

@gubi @Scalva @oblomov

E allora i curdi? E allora i palestinesi? E allora l'Afghanistan? E allora i marò?

Per favore, possiamo parlare di Ucraina? Anche perché con i tuoi "e allora?" tocca riandare alle guerre puniche.

Riconosci che c'è l'imperialismo russo. Non riesci e definirlo fascista, e questo mi dispiace. Se vuoi ne parliamo. Ora, qui non si discute della tua persona - l'abbiamo capito tutti che sei avanti a tutti, e denunciavi questo e quello quando io mi pisciavo ancora nel pannolino -, ma di cosa fare di fronte a un paese imperialista che invade un altro paese e massacra la popolazione civile.

@gubi @Scalva @oblomov

Fai un bel po' di confusione, non ho capito se perché sei confuso di tuo o perché devi difendere la tua posizione ad ogni costo.

Quando gli USA hanno fatto guerra all'Iraq, siamo scesi in piazza contro gli USA. Eppure in Iraq c'era Saddam Hussein, che era un dittatore; eppure l'Iraq aveva invaso il Kuwait. Ma vedevamo che l'invasione del Kuwait era un fatto locale, mentre l'imperialismo degli USA era una minaccia globale.

La difficoltà tua e di molti è quella di riconoscere che oggi c'è un imperialismo russo che è anche più pericoloso di quello americano, perché apertamente fascista (*), e che non ha alcun senso paragonare questa minaccia glocale a qualsiasi conflitto locale.

(*) C'è anche una gravissima minaccia di fascismo negli USA, legata alle chiese evangeliche e anch'esso alimentato dalla Russia.

@gubi @Scalva @oblomov

E perché limitarsi a curdi e palestinesi? Non ti interessa nulla dei Rohingya massacrati dai buddhisti in Birmania? E la guerra in Congo? Quanti post hai scritto sulla guerra in Congo?

Sai quale è la differenza? Il Congo non ha condizionato le elezioni italiane. Putin da anni finanzia i movimenti neofascisti e sovranisti europei. Questa è la differenza. In Russia oggi c'è una forma di imperialismo fascista che fa sì che la guerra in Ucraina non sia una questione locale, ma una minaccia globale. E opporsi ad essa è la forma che oggi prende l'antifascismo.

@d10c4n3 @gubi @Scalva @oblomov

Non ci si può aspettare che Meloni - ma credo che valga per chiunque sia al governo - sia mossa da nobili intenti. Ma io non me la sento proprio di sostenere che ciò che alla ragione pare giusto è invece sbagliato, perché incontra la realpolitik.

@gubi @d10c4n3 @Scalva @oblomov

La libertà del popolo ucraino. Da municipalista libertario mi importa poco dei confini. Nella mia visione ideale, le città possono aggregarsi liberamente e riconfigurare le alleanze come vogliono.

@d10c4n3 @gubi @Scalva @oblomov
Permettimi una osservazione a margine, a proposito di "di questi ce ne freghiamo?"
Credo di essere stato tra i pochissimi in Italia a scrivere in difesa dei Testimoni di Geova, quando è iniziata la loro persecuzione in Russia. Sono ateo militante, puoi immaginare quanto ami i TdG. Ma capivo che si trattava della faccenda di Niemoeller: Prima vennero a prendere...

@Karamels@nebbia.fail @gubi @Scalva @oblomov Ripeto quello che ho detto: sono provvedimenti che non condivido, ma 1) possono essere comprensibili in un paese invaso, 2) sono nulla rispetto alla feroce repressione del dissenso in Russia.

@gubi @Scalva @oblomov

3) Credo di sì. Perché l'alternativa sarebbe una guerra mondiale, come sai bene. Sostenere con le armi l'Ucraina è la scelta più razionale.

4) Io mi sento perfettamente coerente: ho sostenuto sempre il diritto di curdi e palestinesi alla difesa anche armata. Mi sembrano invece incoerenti quelli che difendono il diritto alla difesa armata di curdi e palestinesi - spesso pur dichiarandosi nonviolenti - e lo negano invece agli ucraini.

5) Hai parlato di "criminalizzazione". Un termine molto forte: soprattutto considerando che nel campo nonviolento - di cui penso ancora di far parte, in qualche modo - è normale dare dei guerrafondai a quelli che hanno posizioni simili alle mie.

@gubi @Scalva @oblomov Mi fa piacere che siamo d'accordo sul punto fondamentale.

1) Credo che esista ancora l'obiezione fiscale. Ma dovresti giustificarla razionalmente, dopo aver affermato il diritto del popolo ucraino alla difesa armata.

2) Non condivido il dovere di partecipare alla difesa armata, ma posso comprendere una simile scelta da parte di un paese invaso militarmente.

3) Di fatto la Russia rappresenta la maggiore minaccia alla sicurezza e alla pace europea. Per cui quell'investimento ha senso.

4) A cosa ti riferisci parlando di "altre forma di difesa armata"?

5) Una criminalizzazione che in Russia è molto più forte che in Ucraina. In Russia, come sai, un padre può essere messo in galera per un disegno pacifista della figlia bambina.

@d10c4n3 @gubi @Scalva @oblomov

1) Se hai alternative le prendo in considerazione volentieri. Al momento temo che il rifornimento di armi sia il solo modo per difendere il paese.

2) No, naturalmente. Zelensky in questo sbaglia, ma è un errore umanamente e politicamente comprensibile. In ogni caso, mi preoccupano di più le terribili violazioni dei diritti umani in Russia.

Show older
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.