Show newer

@gubi @umpi@puntarella.party @Scalva @oblomov Bene, dunque la risposta è che in Europa non esistono corpi civili di pace. Il che vuol dire nessuna alternativa nonviolenta alla resistenza armata. Vuol far scontare agli ucraini il fatto che sia mancata "volontà politica"? Peraltro: la politica non è questione di volontà. E' questione di forza. E' mancata la forza del mondo nonviolento.

@gubi @Scalva @oblomov
Vedi, Carlo, io ho un criterio semplice, per capire se le mie idee sono giuste o sbagliate. Discuterle. Per me è fondamentale discutere con assoluta onestà intellettuale: se non riesco a usare argomenti solidi, vuol dire che è arrivato il momento di cambiare idea. Sono, in questo, molto confuciano.

Tu ti senti a tuo agio sostenendo una bestialità simile? Davvero ritieni che io debba abbandonare mio figlio di tredici mesi e andare in Ucraina, per poter sostenere il diritto degli Ucraini alla difesa armata?

@gubi @umpi@puntarella.party @Scalva @oblomov Naturalmente esistono forze nonviolente in grado di cambiare la storia. Ma non in Ucraina, e non ora. Sarebbe interessante chiedersi come mai decenni di teoria della nonviolenza non abbiano prodotto in Europa alcuna forza di interposizione nonviolenta, ma forse è più comodo dare dei guerrafondai a quelli per i quali la nonviolenza non è uno slogan.

La nonviolenza non si improvvisa. Richiede, tra le altre cose, un leader molto forte. E spesso fallisce anche se questo leader c'è - si pensi a Rugova. In Ucraina non c'è oggi alcun leader nonviolento, non esistono forze nonviolente in grado di resistere all'invasione.

@gubi @umpi@puntarella.party @Scalva @oblomov Sarà che ho letto male, ma il sondaggio che hai allegato non dice esattamente il contrario? Leggo che il 70% degli ucraini vogliono continuare la lotta fino alla vittoria. Non che i sondaggi contino granché.

@gubi @Scalva @oblomov " arruolati nelle brigate internazionali" è sullo stesso livello argomentativo di "se proprio vuoi gli immigrati portateli a casa".

@metella @steffy @6al@misskey.social Vero. Da quando è nato mio figlio per me è davvero difficile. Mi stanno salvando il cellulare e il markdown.

"Donna" in ebraico si dice ho בַּת אָדָם, ossia "casa dell'uomo" o אִשָּׁה, derivato da אִיֵּשׁ, uomo. Femmina invece si dice נְקֵבָה, da נָקַב, "perforare". Femmina è "colei che viene penetrata".

Primo aprile. Mando agli studenti la mia lettera di licenziamento. Ci cascano tutti. Uno studente mi manda un messaggio per dirmi quanto sono stato importante per lui. Gli rispondo che è il 1 aprile. E lui: prof, spero che la licenzino.

@franzmari @davidcarretta Fino a quando non diventa una minaccia reale, tireranno dritto. La logica è: a me basta che funzioni, quelle sulla privacy sono fisime.

@franzmari @davidcarretta E il garante quale potere ha sulle scuole? Non ha mosso un dito mentre le scuole di gettavano nelle mani di Google e Microsoft.

@franzmari @davidcarretta Vedo che è una comunità di hacker. Non credo che abbia qualsiasi autorità nei confronti della scuola.

@concavi@mastodon.uno Sì, Eckhart, Porete, Dante ecc. Ma siamo già fuori dal Medioevo, per me. Considero Medioevo il periodo che va dall'editto di Milano all'anno mille: un periodo di buio quasi assoluto nel mondo cristiano.

@franzmari @davidcarretta Certo. Fa strano però che nessuno si preoccupi dei dati degli studenti, che nella maggior parte delle scuole sono in mano a Google e Microsoft nonostante la sentenza Schrems II.

The ability of the Americans to arrest major criminals by resorting to tax offences is admirable. For us Italians, a tax offence is not really a crime.

Su "Educazione Aperta" abbiamo avviato una riflessione sulla letteratura per l'infanzia. Questo è il contributo di Nadia Terranova.
educazioneaperta.it/la-silvest

"Un paese conquistatore è necessariamente un paese internamente schiavo."

Bakunin, _Catechismo rivoluzionario_

@Shamar una collega in anno di prova è stata mandata a visitare una scuola innovativa. Che hanno di innovativo? Usano Teams per tutto. E lei ne era entusiasta.

@Shamar Lo sto facendo da anni. Due presidi diversi. Non ci sentono. Non capiscono il problema. E i colleghi nemmeno.

Show older
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.