@BarrenPlanet@c.im
It's not like p2p social networks don't exist, it's just that federation of servers resulted as more convenient in the long term.
p2p comes with a lot of issues including privacy, security, discovery...
It's not like it's impossible to turn our personal devices as nodes of a distributed network, but it would be better for now to just make easier to setup a personal ActivityPub server on a domain you own instead of registering to someone else instance.
And even that comes with issues that people are already having now with their small/personal instances.
P.S. nice animation but even thought that is a historical representation the terminology sounds wrong to me: there are centralized and decentralized networks. The decentralized ones can be federated or distributed.
My wife (@illustratorjulia) made me a screensaver #illustration for my Boox #ereader. How cute is that. It’s the whole family!
Does someone know about https://argdown.org/ syntax and has some ideas on how it could be related (implemented) to tools such as the Obsidian Canvas or Logseq Whiteboard?
FYI the Move Block plugin is perfect to move blocks from journal to other pages and leave a reference on the journal.
Third option: other pages like categories/areas. It's better to keep the Graph View clean and meaningful.
@trinsec there is an option to set how many characters to put in each block/timestamp. Default is 1000, shown in the image.
Commodification.
Chi sono gli autori del libro?
@naciketas @macfranc @paolomonella @concavi@mastodon.uno @solvidaniele@poliversity.it
"L’udienza al TAR Lazio si è svolta lo scorso 2 dicembre, ove AIFA, oltre ad averlo riportato nei propri atti processuali, HA ESPLICITAMENTE AMMESSO DI NON POSSEDERE LA DOCUMENTAZIONE DOVUTA."
AIFA ha ammesso di non avere gli PSUR richiesti per legge: questi "vaccini" sono stati introdotti sul mercato illegalmente.
Ormai mettere la testa sotto la sabbia serve a ben poco. Per favore, non prendertela con me se sono altri ad averti preso per i fondelli.
@emama @macfranc @paolomonella @concavi@mastodon.uno @solvidaniele@poliversity.it
Vista la sentenza della Corte Costituzionale altrettanto criminale, l'ultima speranza giudiziaria è rimasta quella relativa agli PSUR (rapporti di efficacia e sicurezza che un farmaco deve avere per legge) che AIFA ha ammesso di non avere. La prima udienza si terrà nei prossimi giorni.
Se andasse a buon fine si potrebbero almeno ritirare dal mercato questi prodotti in quanto fuori legge e forse a quel punto i giudici sarebbero più propensi ad ignorare la sentenza della Corte Costituzionale e a dare ragione ai ricorrenti come personale scolastico e sanitario.
@macfranc @naciketas @paolomonella @concavi@mastodon.uno @solvidaniele@poliversity.it
Questo ragionamento non tiene conto del fatto che ciascuno di noi è un filtro per le varianti che va a selezionare quelle meno pericolose, portando alla fase endemica. Può benissimo essere più conveniente che il virus circoli di più fra i giovani, così da far arrivare agli anziani una variante già indebolità.
Occorre uno studio fatto come si deve per dimostrare se si tende più da una parte o dall'altra, non ho la presunzione di avere una conclusione certa con ragionamenti così astratti.
"Pericolosissimo" poi è veramente un dato fuori dal mondo (a meno di non essere dentro una bolla di propaganda massmediatica): i dati sull'età media e sul numero di co-patologie dei morti parlano chiaro, aggiungici che si veniva contati come morti da Covid19 solo per via di un tampone positivo, aggiungici che si arrivava in ospedale dopo molti giorni di tachipirina (peggiorativa) e vigile attesa, aggiungici la scarsa utilità dell'intubazione quando c'è una coagulazione intravasale disseminata che impedisce di ossigenare (cosa che si sarebbe saputa prima se non si fossero vietate le autopsie) e ti renderai conto di quanto quel "pericolosissimo" sia ridicolo.
Inoltre i dati mostrano che l'efficacia di questi prodotti nel prevenire la malattia grave si azzera e diventa addirittura negativa dopo pochi mesi e infatti gli unici morti da SarsCov2 che conosco avevano fatto almeno 3 dosi, a riprova che nel lungo periodo è molto meglio l'immunità naturale e forse sarebbe stato meglio fin dall'inizio lasciar circolare il virus tra i giovani.
@macfranc @naciketas @paolomonella @concavi@mastodon.uno @solvidaniele@poliversity.it
Quali sarebbero le ovvie ragioni?
@naciketas @macfranc @paolomonella @concavi@mastodon.uno @solvidaniele@poliversity.it
Non ti esprimi perché non sei preparato a farlo come hai già dimostrato la volta scorsa. Io sono sempre a disposizione per dibattere, prenditi il tempo che ti serve.
Io ribadisco la domanda che ti ho fatto e che hai lasciato senza risposta: su che base si sono imposti Green Pass e obblighi?
@macfranc @paolomonella @concavi@mastodon.uno @solvidaniele@poliversity.it
In Italia la categoria degli insegnanti è quella più "vaccinata" contro la Covid19: i produttori non hanno mai effettuato i test sull'efficacia nel fermare il contagio ma solo nel prevenire la malattia grave, eppure tali insegnanti hanno accettato Green Pass e obblighi basati sul nulla e lo hanno fatto schernendo, discriminando e bullizzando la minoranza che si è rifiutata.
Si sono somministrati dei prodotti con una tecnologia altamente sperimentale e pericolosa che per decenni non si era riusciti ad impiegare per i suoi rischi e la sua instabilità. Hanno rischiato trombosi, miocarditi e molto altro a fronte di una riduzione di un rischio già per molti di loro bassisimo (l'età media dei morti da Covid19 era sopra gli 80 anni, attorno a quella che è già l'aspettativa di vita) e alcuni di loro sono anche morti.
Un anno e mezzo fa già al bar del porto potevo sentire persone esclamare in dialetto considerazioni colorite su come ci avessero fregati dopo sole due dosi.
Oggi dopo due anni interi di campagna vaccinale la maggior parte degli insegnanti è andata avanti con terza e alcuni di loro addirittura quarta dose.
Se questo non certifica che abbiamo gli scemi del villaggio come classe docente non so cosa lo possa fare.
E lo dico da figlio di una biologa ed una dei pochissimi insegnanti che si sono fatti sospendere invece che piegarsi al ricatto di Stato.
@macfranc @paolomonella @concavi@mastodon.uno @solvidaniele@poliversity.it
I docenti che conosco io si fanno un mazzo così con incarichi non retribuiti e non imposti per sentirsi importanti e compiacere il preside e non sono in grado di ragionare in modo critico in nessuna circostanza. È inutile che ci giriamo attorno, come insegnanti abbiamo la parte peggiore della popolazione e non potrebbe essere altrimenti se vengono pagati una miseria.
@macfranc @graffio @paolomonella @scuola
Nell'app Android non compare, sulla versione Web sì
#Mathematics #Macroeconomics #Engineering #ComputerScience #Programming
#Ecology #Environment #Democracy #Freedom #Equity #Liberal #Socialism #PostKeynesian
#Inkscape ·
#Gimp ·
#Blender ·
#VLC
#WordPress ·
#Mastodon ·
#PeerTube:
searchable