Una straordinaria invenzione italiana.
Fu disegnata dall'imprenditore Alfonso Bialetti nel 1933, seguendo i criteri del design razionalista. Nessuna obsolescenza programmata, dura decenni ed è ancora oggi in vendita.
Elegante, futurista, umile e funzionale, famosa nel mondo, se ne sta lì, in piedi, con la stessa dignità nella collezione permanente della Triennale di Milano, in quella del MoMA di New York e nelle nostre cucine.
Il suono familiare e il profumo di caffè che ci avvolgono ogni mattino donano il mistero di una felicità semplice ed effimera che anche nelle circostanze più drammatiche riescono a restituirci un orizzonte di speranza.
#design
Lunedì 9 settembre, ore 19.00
Viale Pasubio 5 (Milano)
Opening Lecture
Richard Sennett, autore, critico letterario e professore di Sociologia alla London School of Economics
In dialogo con
- Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura Comune di Milano
- Francesca Colombo, Direttore Generale e Culturale della Biblioteca degli Alberi Milano, progetto della Fondazione Riccardo Catella.
Modera Zita Dazzi scrittrice e giornalista, La Repubblica
Nel mondo di oggi, in cui le forme di convivenza nelle città sono spesso condizionate da vincoli identitari, Richard Sennett ci ricorda che coabitare significa esercitarsi alle differenze.
Questa forza generatrice non riguarda solo i bisogni, ma i sogni di cui i progettisti, gli urbanisti, gli architetti, la politica possono farsi carico perché le città tornino a essere uno spazio che sostiene le traiettorie di vita e la partecipazione di tutte e tutti.
#HumanSpaces #città #Milano #Sennett #Feltrinellieditore #Feltrinelli #librerie
La cifra che nessuna macchina potrà mai calcolare.
Una prima prova grafica per la prossima provocazione da stampare sulla mia felpa.
#ai #fenomenologia
Maledetti piromani!
Il tizio che ha fatto questo “capolavoro” erano giorni che ci provava, alla fine c’è riuscito. Ha appiccato il fuoco in tre punti diversi, in un orario nel quale sapeva che da lì a poco i Canadair non sarebbero più potuti intervenire ed esattamente in giorno prima delle pioggie previste dalle previsioni meteo.
Abbiamo passato la serata, fino a quasi mezzanotte, a mettere in salvo e al sicuro pecore, capre ed altri animali.
#natura #ambiente #piromani #fuoco
La realtà delle sovraimplicazioni che regolano ogni aspetto della vita sociale e politica di questo Paese. Ora spuntano fuori i "vincoli ufficiali" sull'uso offensivo delle armi che abbiamo venduto agli ucraini, dei quali nessuno sapeva nulla ovviamente.
#ucraina #guerra #armi #costituzione
Il datore di lavoro ha "dimenticato" di pagare i suoi dipendenti nel giorno di paga... il remainder 😊
#workingclass
Oggi compio gli anni, quindi mi sono fatto qualche regalino: il libro di Carlo Sini, un gelato come si deve e la risuolatura delle pedule per arrampicare 🙂
#happybirthday
Deshen è un piccolo monaco buddista tibetano che si dedica con grande passione al giardinaggio. Pianta un fiore, lo osserva e se ne prende cura. Ma ad un certo punto la pianta inizia a perdere gradualmente forza, nonostante le cure. Mentre lo porta all'interno del tempio, inizia a sbiadire e ad appassire, questo suscita incomprensione e dolore nel piccolo Deshen. Non può accettare la situazione e il suo insegnante, il monaco referente di Angmo, è costretto a intervenire...
Scalo montagne, quando posso, altrimenti scrivo, leggo, vedo gente, compilo codice e respiro in silenzio. Umanista in pieno naufragio, con un debole per la fenomenologia, l'ermeneutica, la buona cucina, il buon vino e le amicizie sincere.
While you've a lucifer to light your fag
🙂 Smile, boys, that's the style!
𝙿𝚊𝚜𝚜𝚒𝚘𝚗𝚊𝚝𝚎 𝙰𝙸 𝚌𝚘𝚍𝚎𝚛 𝚊𝚗𝚍 𝙻𝚒𝚗𝚞𝚡 𝚞𝚜𝚎𝚛