La "sfida" che ci lancia l'esistenza della IA è quella di recuperare e riportare nel mondo la nostra capacità di pensare, di sentire e di agire, la ragione e l'esistenza non ridotte a calcolo e funzionamento.

The Unbelievable Scale of AI’s Pirated-Books Problem
Meta pirated millions of books to train its AI. Search through them here.

theatlantic.com/technology/arc

A Visual Guide to LLM Agents
Exploring the main components of Single- and Multi-Agents

newsletter.maartengrootendorst

La fragilità evidenziata in questi nuovi risultati aiuta a supportare la ricerca precedente che suggerisce che l'uso di LLM di pattern matching probabilistici manca della comprensione formale dei concetti sottostanti necessari per capacità di ragionamento matematico veramente affidabili.
"Gli LLM attuali non sono in grado di generare un ragionamento logico autentico", ipotizzano i ricercatori sulla base di questi risultati. "tentano di replicare i passaggi dei ragionamenti osservati nei loro dati di addestramento".

arstechnica.com/ai/2024/10/llm

Dark Sides of Artificial Intelligence

Una compilation di 60 minuti sui problemi di genAI, tra i quali:

- Antropomorfizzazione

- Output di spazzatura improvvisata

- Sfruttamento dei lavoratori in Africa, Asia e altrove nel mondo

- Nudi falsi e cyberbullismo

- Deepfake

youtube.com/watch?v=LgUjLcxJxV

«...while traditional search engines typically operate as an intermediary, guiding users to news websites and other quality content, generative search tools parse and repackage information themselves, cutting off traffic flow to original sources. These chatbots’ conversational outputs often obfuscate serious underlying issues with information quality. There is an urgent need to evaluate how these systems access, present, and cite news content.»

cjr.org/tow_center/we-compared

"La relazione dialettica e probatoria della fotografia con il visibile e il reale è stata ampiamente sostituita da immagini manipolate e sintetiche del mondo così come si vorrebbe che fosse.”

ronslate.com/on-the-synthetic-

Yann LeCun non sa di cosa parla quando parla di emozioni. L'emozione non è una sensazione ma un modo integrale dell'essere vivente di sentirsi vivere in relazione a sé stesso, agli altri e al mondo. Implica un'esistenza, non un funzionamento. Non ci sono obiettivi o compiti da svolgere se non in una situazione in cui "ne va di me".

_ENG_
Yann LeCun doesn't know what he's talking about when he talks about emotions. Emotion is not a sensation but an integral way of the living being to feel himself living in relation to himself, to others and to the world. It implies an existence not a functioning. There are no goals or tasks to be carried out except in a situation where "it's about me".

Come puoi essere intelligente se non cogli l'ironia di una affermazione che ti riguarda? 😂

AI clones are here — your voice, face and mind, digitized. But who owns the digital you? And what happens when AI knows you better than you do?

vktr.com/ai-disruption/the-ai-

Un esamina critica delle reti neurali artificiali come mediatrici di discorsi neuroscientifici, computazionali e pratiche tecniche.

meson.press/books/neural-netwo

Come evitare di toccare temi e argomenti reali per promuovere una falsità: che l'esplosione dei chatbot sia l'avanguardia di una vera rivoluzione scientifica piuttosto che una particolare applicazione di modelli di automazione ampiamente sopravvalutati il cui successo è dipeso dall'enorme sfruttamento di dati perlopiù depredati, dalla loro elaborazione massiccia e da uno spropositato sfruttamento di risorse umane (i dataworkers), finanziarie ed energetiche a danno di politiche sociali e ambiente.

techpolicy.press/suffering-is-

«La parola più frequentemente usata in una lingua - in inglese, "the" - è usata due volte più spesso della parola successiva più comune, e tre volte più spesso della successiva, e quattro volte più spesso della successiva, e così via seguendo questa legge di potenza per un tempo sorprendentemente lungo (Legge di Zipf)»

iflscience.com/almost-all-lang

«MEFISTOFELE
[•••]
Di sole e mondi non so cosa dire;
vedo solo che l'uomo si tormenta.
Il piccolo dio del mondo è sempre uguale,
stupefacente come il primo giorno.
Vivrebbe un poco meglio, se non gli avessi dato
il lume della tua luce celeste;
lui la chiama ragione e se ne serve solo
per essere più bestia di ogni bestia.»
---[Goethe, Faust]

c-cortex.com/scaling-intellige

Precari, isolati e resi invisibili dalle piattaforme digitali, i lavoratori dietro l’intelligenza artificiale sono tanto fondamentali quanto invisibili. Senza di loro non esisterebbero ChatGPT, Midjourney o Gemini.

voxeurop.eu/it/intelligenza-ar

Show older
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.