How Do Elite Chinese Students Feel About the Risks of AI?
#ai
https://jamestown.org/program/survey-how-do-elite-chinese-students-feel-about-the-risks-of-ai/
19 set 2024
L’ONU chiede la fine dell’occupazione israeliana in Palestina. L'italia si astiene
https://laboratorivisionari.wixsite.com/le-maleteste/palestina/l%E2%80%99onu-chiede-la-fine-dell%E2%80%99occupazione-israeliana-in-palestina.-l'italia-si-astiene
Contrari: USA, Israele, Ungheria, Repubblica Ceca... Astenutia l'Italia. Si chiede inoltre di non riconoscere nessuno dei cambiamenti fisici, istituzionali o demografici attuati da Israele nei Territori Occupati dopo il 5 giugno 1967 - di VALERIA CASOLARO e AMNESTY ITALIA
@romitaggio@www.foxyhole.io grazie 🙏
Il kakejiku (o anche kakemono) ha origini cinesi ma è giapponese.
https://pianurabonsai.wordpress.com/2018/04/09/kakejiku-larte-della-pittura-e-calligrafia-giapponese/
Le persone sono molto più disposte ad aiutare gli altri in difficoltà di quanto non si sia portati a credere.
#psychology #science #sociology
https://www.powerofusnewsletter.com/p/debunking-popular-psychology-myths
John Mearsheimer and Jeffrey Sachs do a fantastic job discussing how US politics work.
"La prima versione (v. 0.01) viene resa disponibile il 17 settembre 1991, insieme alla shell GNU Bash che consente di impartire i pochi comandi a disposizione. Il tutto è sviluppato su MINIX e compilabile grazie al compilatore GNU C. MINIX è quindi ancora indispensabile per configurare, compilare, installare e avviare Linux anche a causa dell’utilizzo diretto del relativo file system."
#linux #GNU
https://medium.com/asecuritysite-when-bob-met-alice/just-git-7ce83acbf60f
«Il debito pubblico Usa? Poco sostenibile, in 10 anni salirà a 50.000 miliardi»
#economia #politica
https://amp24-ilsole24ore-com.cdn.ampproject.org/c/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/AFby5CxD
Mathematicians, Astronomers, and Other Scholars of Islamic Civilization and Their Works (7th-19th C.)
#math #astronomy #science #books
https://www.ircica.org/publications/history-of-science/mathematicians-astronomers-and-other-scholars-of-islamic-civilization-and-their-works-7th-19th-c
Le teorie cospirazioniste sono spesso generate e sostenute in gruppi (reali o virtuali) con una forte motivazione identitaria. In questi gruppi a orientare le prospettive e ad alimentare le opinioni sono motivazioni che hanno poco o nulla a che vedere con i contenuti o i fenomeni dei quali si discute, è questa caratteristica che rende le comunità cospirazioniste del tutto insensibili alle evidenze.
Detto questo, non so quanto abbia senso far dialogare queste persone con un qualunque sistema di AI, soprattutto se fuori dai contesti di aggregazione dove solitamente si incontrano con obiettivi fortemente identitari.
@scienze
#science #cospiracy #social #cognitivescience #AI
https://www.science.org/doi/10.1126/science.adq1814
Un articolo di due anni fa che fa riflettere ancora oggi.
https://pierodominici.nova100.ilsole24ore.com/2022/05/08/dalluno-vale-uno-agli-esperti-di-tutto-delle-derive-della-cd-societa-della-conoscenza-societa-dellignoranza/
The future of phenomenological psychopathology
#phenomenology #psychology
https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/09515089.2024.2403881
A scuola di individualismo
«Non si dica che alla destra non interessa la scuola. Il pensiero conservatore ha ormai chiaro che il conseguimento di un’autentica egemonia culturale passa senz’altro anche dalle aule scolastiche.»
https://www.doppiozero.com/scuola-di-individualismo
Su alcuni cambiamenti neuroanatomici nel corso della gravidanza.
#neuroscience
https://www.nature.com/articles/s41593-024-01741-0
«...Il nostro modello capitalistico occidentale parla più di individui che di gruppi, elogia la competizione a scapito della solidarietà, portando le persone a una lotta sempre più ansiosa per l'autopromozione...»
#sociologia #digitale #cyberculture #salutementale #neuroscienze #politica
https://www.doppiozero.com/haidt-quelli-che-il-digitale
«...posti come siamo di fronte al baratro, si possono fare solo due cose: buttarcisi dentro a capofitto; oppure, prendere atto dei limiti fin qui spettacolarmente esibiti dalla nostra specie, noi compresi ovviamente, e convincerci che coltivando una scelta di discontinuità radicale, si potrà forse ancora immaginare un futuro evoluto di specie. Forse. Ma come diceva Marx: ça dépend!»
#libri #politica #sociologia #hacktivism #sensibiliallefoglie
https://www.laterratrema.org/2022/08/capitalismo-cibernetico/
Scalo montagne, quando posso, altrimenti scrivo, leggo, vedo gente, compilo codice e respiro in silenzio. Umanista in pieno naufragio, con un debole per la fenomenologia, l'ermeneutica, la buona cucina, il buon vino e le amicizie sincere.
While you've a lucifer to light your fag
🙂 Smile, boys, that's the style!
𝙿𝚊𝚜𝚜𝚒𝚘𝚗𝚊𝚝𝚎 𝙰𝙸 𝚌𝚘𝚍𝚎𝚛 𝚊𝚗𝚍 𝙻𝚒𝚗𝚞𝚡 𝚞𝚜𝚎𝚛