Show newer
Gert :debian: :gnu: :linux: boosted

Google pagherà la multa da 2,4 miliardi per abuso di posizione dominante, Apple dovrà versare 13 miliardi di tasse all’Irlanda. Lo ha deciso la corte di giustizia europea a Lussemburgo. La vicepresidente Ue Vestager: "È una vittoria per i cittadini"

ilmanifesto.it/i-giudici-europ

@liberotoncello secondo me non è stato falsato nulla, c'è semplicemente la differenza naturale tra eseguire un brano dal vivo, in una festa, ed eseguire lo stesso brano in una sala di registrazione.

Gert :debian: :gnu: :linux: boosted
Gert :debian: :gnu: :linux: boosted

Esattamente 45 anni fa veniva stabilito con 19.72 secondi il record del mondo dei 200 metri che sarebbe poi durato 17 anni. Sfide - Pietro Mennea. - Video - RaiPlay raiplay.it/video/2013/09/Pietr #athletics

@badscientists le riflessioni che porta sono condivisibili in gran parte, dopodiché a me sembra che il problema sia più quello di un giornalismo che cerca di impressionare più che la metodologia e i risultati della ricerca in sé. Mi chiedo poi quante persone siano davvero in condizioni di comprendere l'articolo di ricerca originale, sia nei suoi aspetti neuroscientifici sia in quelli statistici.

Gert :debian: :gnu: :linux: boosted

diplomatici israeliani sono stati incaricati di chiedere ai membri del Congresso e alle organizzazioni ebraiche negli Stati Uniti di comunicare direttamente con i diplomatici sudafricani negli Stati Uniti e di chiarire che il Sud Africa avrebbe pagato un prezzo elevato se non avesse cambiato la sua politica.

infopal.it/il-sud-africa-prese

«...l’autolesionismo, in qualunque forma si declini, svolge una precisa funzione all’interno dell’economia psichica della persona (Lemma, 2010): una funzione per certi versi “vitale”, volta alla salvaguardia dell’ identità.»

spiweb.it/la-ricerca/ricerca/a

@concavi @treleonora @scienze @psicologia grazie, cercherò di leggerlo appena possibile. Sui numeri del campione, tieni conto che le ricerche in neuroscienze sono una faccenda complicata, non è facile trovare un ampio numero di soggetti disposti a passare sotto una fMRI o simili.

Gert :debian: :gnu: :linux: boosted

Dobbiamo cambiare la narrativa dell’inevitabilità della guerra, trovare un modo nonviolento per trasformare il comportamento dello Stato aggressore e garantire la giustizia riparativa, il risarcimento o almeno l’attenuazione del dolore per tutti i torti subiti.  Si tratta di un grande lavoro che richiede l’impegno di molte persone, molte risorse, sforzi di ricerca, di educazione e di dialogo.

pressenza.com/it/2024/08/yurii

@gubi passare come naturale, e dunque inevitabile, ciò che invece è storico e culturale e che dunque implica dialogo e scelte, è un vecchio vizietto del capitale. Lo stanno facendo anche con le varie espressioni dei sistemi di IA. Bisogna fare attenzione perché hanno scelto bene i profeti e gli intellettuali chiamati a difendere in modo subdolo questa prospettiva, li vediamo in azione ogni giorno nei diversi media, nella totale assenza di un contesto che li metta in discussione.

11 settembre 1973
Siempre lo tendremos en nuestros corazones, querido presidente. ❤️

@filobus segnalo anche questo articolo, disponibile online, che mette a tema la profonda differenza tra la Mindfulness occidentale e le tradizioni meditative orientali alle quali si è ispirata.
La pagina non è ottimizzata per supporti smartphone, conviene aprirla da tablet o PC.
jayah.net/sati.html

"A new study reveals how flickering lights can trigger hallucinations by causing standing waves in the brain’s visual cortex. Researchers observed that high-frequency flickering lights create ripple-like waves of neural activity, which turn into standing waves at higher frequencies.
These standing waves might explain the geometric patterns people often perceive during flicker-induced hallucinations. While the exact mechanism is still under study, this research offers the first strong evidence for how brain waves contribute to visual hallucinations."
@scienze

neurosciencenews.com/light-vis

@fucinafibonacci non proprio. Direi che il problema è cercare di comprendere un adolescente come fosse una cosa tra le cose, senza la sua disponibilità al dialogo, a una comprensione che prende forma nella relazione, nel lasciarsi rivolgere la parola. La comprensione tra gli umani è un processo sempre nell'atto di compiersi, presuppone un'apertura a sé, all'altro e al mondo, si costruisce e si fa insieme nel dialogo verso nuove possibilità d'essere.

Show older
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.