Show newer

Mattia Zurbriggen: luci e ombre di una guida alpina formidabile

Mattia Zurbriggen fu tra le più famose guide alpine di fine ‘800. Tra il 1880 e il 1900 era ricercato dai più importanti alpinisti dell’epoca, i quali pur di ottenere i suoi servigi erano disposti a pagare cifre considerevoli con anni di anticipo. Il suo nome iniziò a circolare grazie alle imprese che portò a termine sul Monte Rosa, la sua montagna di casa. Mattia -Mathis come lo chiamavano i conoscenti- era svizzero di nascita (nacque a Saas Fee nel 1856), ma italiano d’adozione. Trascorse la maggior parte della vita a Macugnaga, dove esercitò per decenni la professione di guida alpina. La sua esistenza fu letteralmente sovrastata da una delle architetture alpestri più ardite: la Est del Rosa, la gemma himalayana incastonata nel cuore delle Alpi Pennine. Ferdinand Imseng -primo vincitore di quel versante, dove cadde nel 1881- disse di Zurbriggen che egli era “l’unico a non avere paura della Parete Est”.

sherpa-gate.com/altrispazi/mat

L’ingegnere e alpinista Maurizio Gallo ha guidato la commissione che ha redatto il piano dell’area attorno al K2. «Coinvolte le comunità locali». Il nuovo progetto per i 70 anni dall’ascesa di Compagnoni e Lacedelli: «Sarà una scalata di donne pakistane e italiane».

sherpa-gate.com/altrispazi/mau

Kurt Diemberger ❤️
(l’ultimo grande tenore degli Ottomila)
testo e foto di Robert Eckhardt
(pubblicato su Bergen Magazine)

sherpa-gate.com/altrispazi/kur

Presentazione del libro Soccorsi in montagna – 50 anni, 1954-2004, di Roberto e Matteo Serafin, Ferrari Edizioni

sherpa-gate.com/altrispazi/soc

Magnifica via, la “Deutch Wall”. Spittata con ampi “respiri”, la scalai nella primavera magica del 1992, se chiudo gli occhi posso ancora sentire il calcare nelle mani e gli aromi della Sardegna.

gognablog.sherpa-gate.com/perc

L'abbraccio bellissimo tra Riccardo Cassin e Walter Bonatti, due "pellacce" capaci di una tenerezza e un amore che trascende ogni parola.
Nei momenti difficili della mia vita il loro modo d'essere, la semplicità e la veracità di quelle vite, mi dà forza e coraggio.

Non tutto il mondo è “guasto”, per fortuna 😊
La storia delle tre Nord delle alpi.

youtu.be/XnrsFO8OAEM

Show older
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.