Show newer

Una delle scene più belle di un film (Nirmata) che ho apprezzato per la diversa prospettiva sulle macchine e sulla IA. Il potere di portare pace e silenzio nella devastante ottusità del dominio e del controllo.

In uno studio di meta-analisi sugli effetti clinici e curativi di diverse attività sulla depressione, la danza risulta essere l'attività di gran lunga più efficace, più dello yoga, più degli SSRI e della stessa cognitive therapy.
Dunque che la danza sia con voi 🙂

fonte: bmj.com/content/384/bmj-2023-0

Tofu biologico con verdure in cottura... più tardi il riso basmati, da aggiungere all'ultimo 👨‍🍳

A un amico che si lamentava oggi per il linguaggio e il livello dei post sui social, consigliavo la lettura del libro di Daniele Rielli "Odio":

«...Ogni crescita, ogni profondità speculativa è resa impossibile dall'architettura stessa delle piattaforme digitali, strutture che portano a misurarsi continuamente con chi non sa nulla di uno specifico argomento esercitando così una costante attrazione verso il grado zero del sapere. Il discorso è incatenato alla sua fase embrionale, l'ignorante è misura di tutte le cose...»
(cit. Daniele Rielli, Odio)

Take It or leave It 😘

«L’ignoranza visiva procura danni incalcolabili, che servono il potere e servono al potere; quando i valori visivi di senso passano in secondo piano rispetto a quelli di forza, che ne minimizzano il cattivo esempio»

antinomie.it/index.php/2025/05

Considerando come sta andando il mondo, cercherei di facilitate il rientro dei "cuori" più che dei "cervelli", magari in coppia.
fiscomania.com/rientro-dei-cer

@oKolobos @Yaku @las_lallero la cultura è una esperienza, un modo di sentirsi vivere e di posizionarsi nella vita, non una nozione o un contenuto. È sentirsi sempre più consapevoli di sé in relazione agli altri e al mondo, partecipando al mistero di cui sei parte anche se non lo puoi conoscere. (IMHO)

@openculture Rule 1 and Rule 2 are contradictory. In effect, Rule 1 contradicts the entire list.

Gert :debian: :gnu: :linux: boosted

133 casi di aggressione nelle scuole superiori nello scorso anno, su un totale di 2,6 milioni di studenti... e questi imbecilli patentati fanno una legge per mettere agli arresti con processi per direttissima in caso di aggressione a un insegnante.
L'unica risposta che sanno abbozzare, per qualunque problema, è quella repressiva. L'impotenza e l'ottusità al governo.
giustizianews24.it/2025/05/02/

@gabrielladodero si, possibile. Spero non sia tutto un bluff degli USA per mettere in condizioni la UE di rinunciare a parte delle norme varate per salvaguardare il sociale e il pubblico dallo strapotere dei privati. Il problema non è attrarre ricercatori solo con i soldi ma fargli trovare un contesto che li metta in condizioni di lavorare. C'è poi da dire che tutto il settore della IA, e gran parte di quello tecnologico più in generale, sono di fatto nelle mani di potentati privati che dettano legge.

Temo ci sarà ben poco per l'Italia, da sempre in difficoltà a rendersi indipendente sul piano di risorse tecnologiche d'avanguardia. Quanto ai Paesi della UE più avanzati, mi chiedo come pensano di poter attrarre ricercatori come quelli degli USA da sempre abituati a un contesto deregolamentato, fortemente legato a risorse di mercato poco o per nulla attente a scelte etiche e socialmente sostenibili.

wired.it/article/europa-scienz

@roughconsensusandrunningcode la questione sembra abbastanza complicata, al di là poi di quello che è l'attuale governo in Italia.

"Gli USA sono diventati, improvvisamente, un luogo inospitale per i ricercatori e dunque si apre uno spazio per attirarli nella UE con uno stanziamento di 500 milioni di Euro. Ma accademicamente i Paesi UE non sono tutti uguali e non è detto che questi immigrati di talento si distribuiscano in modo equo, mentre è probabile che privilegino invece quelle sedi dove possono lavorare con maggiore efficacia. Il che sarebbe un problema per l’Italia, dove il sistema universitario soffre della storica incapacità di relazionarsi in modo efficace con il mercato (che a sua volta è soffocato, per limitarci alla tecnologia, dalla pressione degli USA)."

repubblica.it/tecnologia/2025/

"Qualunque cosa pensiate di aver fatto, fatela controllare da degli esperti. La gente non pensa che possa succedere a loro"

hdblog.it/sicurezza/articoli/n

Gert :debian: :gnu: :linux: boosted
Gert :debian: :gnu: :linux: boosted

Quando fai fatica a dimostrare le cose in ambito scientifico, basta spararla grossa in ambito mediatico. È un fenomeno noto col nome di “pathological science” emerso proprio per “dimostrare” la #fusione fredda sui giornali senza aver preventivamente fornito la dimostrazione alla comunità scientifica. Anche questo è #populismonucleare.

#nonuke :nonuke:

Una spiritualità laica. La vocazione a essere finalmente umani (Bollati Boringhieri 2025)

doppiozero.com/romano-madera-l

«Il nostro linguaggio è costruito su uno schema apparentemente semplice, cosicché tendiamo a considerare il linguaggio come molto più semplice di quanto non sia»
---[Ludwig Wittgenstein, Lezioni. 1932-1934]

fatamorganaweb.it/lezioni-1932

Show older
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.