È la barbarie (Michel Henry).
Mai come in questo ultimo anno mi è accaduto di leggere tante nefandezze sostenute da interessi economici e date in pasto a una folla sempre più priva di possibilità di comprensione.
#ai #etics #dataprivacy
https://www.youtube.com/watch?v=IsE_Pas2OQU
Oggi ho rotto il voto di silenzio sul birdsite perché #Calenda ha superato la modica quantità di minchiate. M'è toccato pure spiegare il pensiero anarchico a uno che campa di politica da anni. E compratelo un cacchio di libro, no?
L'Italia è un paese talmente fascista, negazionista e revisionista che ora il fascismo va di moda anche tra adolescenti, e i dirigenti scolastici non sanno fare di meglio che cacciare da scuola ragazzi che andrebbero presi per mano uno ad uno, affacciandosi sull'orrore che non conoscono e non immaginano, nascosto dietro le loro canzoncine colonialiste e i loro superficiali teatrini di finta ribellione.
About the origin of the name Unix.
(Source: Unix: a history and a memoir, by Brian Kernighan)
Il sociologo francese Alain Touraine, figura di spicco della scena intellettuale internazionale, teorico della società postindustriale, è morto a Parigi questa mattina, venerdì 9 giugno, all'età di 97 anni.
https://www.ilsole24ore.com/art/morto-alain-touraine-sociologo-movimenti-AEEjORcD
"Über einen die Erzeugung und Verwandlung des Lichtes betreffenden heuristischen Gesichtspunkt" by Albert Einstein was received for publication in Annalen der Physik in March 18 and published #OTD in 1905.
This is the first of four papers of Einstein's Annus mirabilis that changed the world of physics. via @libraryofcongress
https://guides.loc.gov/einstein-annus-mirabilis/1905-papers
Books by or about Einstein are available at PG:
https://www.gutenberg.org/ebooks/search/?query=albert+einstein&submit_search=Go%21
@generalespecifico @informapirata @eticadigitale @brunosaetta @valigiablu credo sia parte di una rivoluzione degna di questo nome abolire una volta per tutte parole come schiavo e schiavitù, anche in relazione a una macchina, ché "vera dignità dell'avvenire sia quella di aiutar e non di servire" (cit. da una insegna posta supra la porta di uscita della cucina di una osteria romana).
@informapirata @eticadigitale @brunosaetta @valigiablu si, ho trovato l'articolo molto ben scritto, mi trovo d'accordo.
Volevo solo sottolineare il rischio di amplificare delle narrative che ad oggi fanno parte delle operazioni di "depistaggio" rispetto ai reali problemi in gioco: gli interessi privati che da sempre sono perseguiti sfruttando ogni possibile mezzo utile allo scopo. La AI non fa eccezione.
È importante mettere a tema gli stili narrativi perché si costituiscono e agiscono nel sociale come vere e proprie pratiche performative.
Nelle parole di Thomas Lemke:
«...an analytics of government operates with a concept of technology that includes not only material but also symbolic devices. It follows that discourses, narratives, and regimes of representation are not reduced to pure semiotic propositions; instead, they are regarded as performative practices. Governmental technologies denote a complex of practical mechanisms, procedures, instruments, and calculations through which authorities seek to guide and shape the conduct and decisions of individuals and collectives in order to achieve specific objectives.»
---[Thomas Lemke, Foucault, governmentality, and critique. Routledge (2012) - Pag.30]
@informapirata @eticadigitale @brunosaetta @valigiablu lo avevo già scritto, ma lo ribadisco qui: continuare a soffiare sul problema (falso) della AI come evento spaventoso e catastrofico significa continuare a tenere in ombra il pericolo più autentico (e scomodo) delle società private che ci speculano sopra per ottimizzare i loro profitti, o quello dell'impiego dei sistemi di automazione per prendere decisioni (militari, gestionali, politiche, amministrative...) che spostano la responsabilità dagli esseri umani al nulla, o ancora quello dei dati (i nostri) che vengono impiegati per controllare e prevedere ogni evento. Occorre prendere posizione, e non nei confronti delle macchine. Tutto il resto è un teatrino mediatico parte del problema.
LIBERA CITTADINANZA
Il 24 giugno manifestazione nazionale a Roma. Il governo Meloni ci ruba il futuro
Adesioni ad oggi:
Donatella Di Cesare – Moni Ovadia – Nicoletta Dosio – Laura Tussi – Fabrizio Cracolici – Ennio Cabiddu – Giorgio Cremaschi – Luigi De Magistris – Angelo D’Orsi – Chef Rubio – Paolo Ferrero – Maurizio Acerbo – Antonio Mazzeo – Vauro Senesi
#pace #guerra #onu #NATO #usa #armi #ucraina #libri #pacifisti #disarmo #cultura #liberacittadinanza
@lindasartini @filobus peraltro, credo siano tra i pochi esseri viventi ancora capaci di empatia. Il mio amico Artù sa esattamente quando tornerò a casa, al rientro lo trovo ad aspettarmi spesso con il suo giochino in bocca. Se ho fretta di entrare in casa, mi placca letteralmente con le zampe fino a quando non gioco un po' con lui. A volte ho l'impressione che mi legga nel pensiero
@torvalds @Inginsub maybe would be good for technicians, engineers and computer scientists to just do and talk about what they know, instead of pontificating about every other aspect of knowledge. Please, write your code and let philosopher, psychologist and neuroscientist do their job. You do not simply have knowledge to manage this kind of subject. Mind, consciousness are not things amongst things. Human beings are not machines. Stop say all kind of bullshit.
Rappresentazione dei Chakra del corpo impiegando Processing IDE e codice Java.
Nella simulazione sono rappresentati i 7 chakra principali, ciascuno con il suo numero di canali (petali) e colori. Ciascun chakra viene messo in risonanza e rappresentato al passaggio del mouse.
7 – Sahasrara: il chakra della corona
6 – Ajna: il chakra del terzo occhio
5 – Vishuddha: il chakra della gola
4 – Anahata: il chakra del cuore
3 – Manipura: il chakra solare
2 – Svadhisthana: il chakra splenico
1 – Muladhara: il chakra della radice
La chiamano "realtà aumentata", e non si capisce che fine abbia fatto la realtà né cosa ci sia di aumentato.
#vr
Scalo montagne, quando posso, altrimenti scrivo, leggo, vedo gente, compilo codice e respiro in silenzio. Umanista in pieno naufragio, con un debole per la fenomenologia, l'ermeneutica, la buona cucina, il buon vino e le amicizie sincere.
While you've a lucifer to light your fag Smile, boys, that's the style!
𝙿𝚊𝚜𝚜𝚒𝚘𝚗𝚊𝚝𝚎 𝙰𝙸 𝚌𝚘𝚍𝚎𝚛 𝚊𝚗𝚍 𝙻𝚒𝚗𝚞𝚡 𝚞𝚜𝚎𝚛