Show newer

Jorge Luis Marzo, "Le veggenti. Immagini nell’era della predizione": l’approdo di una ricerca sul rapporto tra l’iconografia come metodo di analisi dei modelli visuali e il sistema algoritmico dominante nel regime di comunicazione (e controllo) odierno. 

fatamorganaweb.it/le-veggenti-

Alessandro Ingrosso, ricercatore presso il Donders Institute for Neuroscience, ha sviluppato un nuovo metodo matematico, in collaborazione con colleghi di due istituti di ricerca italiani, che consente di prevedere l'efficacia dell'apprendimento per trasferimento nelle reti neurali.

techxplore.com/news/2025-05-sc

Una delle scene più belle di un film (Nirmata) che ho apprezzato per la diversa prospettiva sulle macchine e sulla IA. Il potere di portare pace e silenzio nella devastante ottusità del dominio e del controllo.

Temo ci sarà ben poco per l'Italia, da sempre in difficoltà a rendersi indipendente sul piano di risorse tecnologiche d'avanguardia. Quanto ai Paesi della UE più avanzati, mi chiedo come pensano di poter attrarre ricercatori come quelli degli USA da sempre abituati a un contesto deregolamentato, fortemente legato a risorse di mercato poco o per nulla attente a scelte etiche e socialmente sostenibili.

wired.it/article/europa-scienz

“There is complexity hidden in neuroscience that is just inaccessible to modern neural networks because they’re constructed differently.”

quantamagazine.org/ai-is-nothi

Contrariamente a quanto si va affermando da almeno quattro anni, con i progressi tecnologici e l'impiego dei sistemi di IA nei diversi contesti - sociali, educativi, istituzionali e aziendali - i carichi di lavoro umano non diminuiranno ma aumenteranno, a tutti i livelli.
In questo scenario, i ruoli a più alto rischio sono quelli svolti dai lavoratori dei dati (data workers), persone perlopiù ignorate benché a fondamento dei processi di addestramento dei sistemi di IA, già oggi sfruttati, precari e mal pagati dalle società Business Process Outsourcing (BPOs) in quasi ogni parte del mondo (hal.science/hal-04662589v1/fil).

dataworkers.org/index.html

La bizzarra storia della vegetative electron microscopy, il termine scientifico che non esiste, ma che si sta diffondendo a macchia d'olio.

punto-informatico.it/vegetativ

La "sfida" che ci lancia l'esistenza della IA è quella di recuperare e riportare nel mondo la nostra capacità di pensare, di sentire e di agire, la ragione e l'esistenza non ridotte a calcolo e funzionamento.

The Unbelievable Scale of AI’s Pirated-Books Problem
Meta pirated millions of books to train its AI. Search through them here.

theatlantic.com/technology/arc

A Visual Guide to LLM Agents
Exploring the main components of Single- and Multi-Agents

newsletter.maartengrootendorst

La fragilità evidenziata in questi nuovi risultati aiuta a supportare la ricerca precedente che suggerisce che l'uso di LLM di pattern matching probabilistici manca della comprensione formale dei concetti sottostanti necessari per capacità di ragionamento matematico veramente affidabili.
"Gli LLM attuali non sono in grado di generare un ragionamento logico autentico", ipotizzano i ricercatori sulla base di questi risultati. "tentano di replicare i passaggi dei ragionamenti osservati nei loro dati di addestramento".

arstechnica.com/ai/2024/10/llm

Dark Sides of Artificial Intelligence

Una compilation di 60 minuti sui problemi di genAI, tra i quali:

- Antropomorfizzazione

- Output di spazzatura improvvisata

- Sfruttamento dei lavoratori in Africa, Asia e altrove nel mondo

- Nudi falsi e cyberbullismo

- Deepfake

youtube.com/watch?v=LgUjLcxJxV

«...while traditional search engines typically operate as an intermediary, guiding users to news websites and other quality content, generative search tools parse and repackage information themselves, cutting off traffic flow to original sources. These chatbots’ conversational outputs often obfuscate serious underlying issues with information quality. There is an urgent need to evaluate how these systems access, present, and cite news content.»

cjr.org/tow_center/we-compared

"La relazione dialettica e probatoria della fotografia con il visibile e il reale è stata ampiamente sostituita da immagini manipolate e sintetiche del mondo così come si vorrebbe che fosse.”

ronslate.com/on-the-synthetic-

Yann LeCun non sa di cosa parla quando parla di emozioni. L'emozione non è una sensazione ma un modo integrale dell'essere vivente di sentirsi vivere in relazione a sé stesso, agli altri e al mondo. Implica un'esistenza, non un funzionamento. Non ci sono obiettivi o compiti da svolgere se non in una situazione in cui "ne va di me".

_ENG_
Yann LeCun doesn't know what he's talking about when he talks about emotions. Emotion is not a sensation but an integral way of the living being to feel himself living in relation to himself, to others and to the world. It implies an existence not a functioning. There are no goals or tasks to be carried out except in a situation where "it's about me".

Come puoi essere intelligente se non cogli l'ironia di una affermazione che ti riguarda? 😂

AI clones are here — your voice, face and mind, digitized. But who owns the digital you? And what happens when AI knows you better than you do?

vktr.com/ai-disruption/the-ai-

Show older
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.