Fate sempre molta, molta attenzione. Soprattutto nei distributori un po’ isolati, dove è più facile manomettere i dispositivi.
#cybersecurity
Come minimo non si sono documentati. Ci sono diversi studi fatti tra gli anni ‘80 e ‘90 che hanno dimostrato l’inefficacia di queste modalità nella prevenzione, quando non addirittura l’effetto opposto. Un testo comunicativo, in questo caso soprattutto, parla attraverso ciò che non dice direttamente. Quale adolescente si sentirebbe rappresentato dal bravo ragazzino che cerca di apparire sicuro di sé mentre non lo e? Il ragazzo che nel video si rolla la canna (o almeno ci prova) oltre ad essere più grande arriva tacitamente più sicuro di sé. L’atteggiamento del tipo vissuto e “incasinato”, agli occhi dei più giovani, non fa che aumentarne il “fascino” e l’attrattiva portando più facilmente all’imitazione.
Non ultimo, la prospettiva moralistica in accoppiamento con il terrorismo psicologico secondo cui “la droga fa male” fu una di quelle faccende che in ambito di prevenzione venne indicata, ormai più di trent’anni fa, come altamente inefficace perché, tra le altre cose, va contro una evidenza che rende la sostanza desiderabile: quando ti fai, stai una favola.
Non far riferimento alla tossicità era la prima banale “regola” per chiunque fosse chiamato a elaborare testi comunicativi di prevenzione. Questo video davvero non so chi lo abbia concepito, nemmeno Paperino farebbe peggio.
#GovernoMeloni #prevenzionegiovanile #tossicodipendenze #dipendenze
Mentre nel Paese abbiamo ancora galere come quella di Treviso, costruita negli anni ‘40, dove i detenuti vivono in condizioni disumane e in sovraffollamento, il mattatoio di Taranto e tanti altri luoghi dell’orrore dove le persone vanno avanti a psicofarmaci per dormire tutto il giorno e non esser coscienti di quell’inferno. Il Governo s’inventa un inasprimento delle pene per “rivolta in carcere”.
Lo schifo che provo per questa gente va oltre le possibilità di esprimerlo.
#carcere #GovernoMeloni
Virtù e benessere della bicicletta.
- A partire da 10 minuti migliora la circolazione sanguigna
- Da 20 minuti in poi rafforza il sistema immunitario
- Dopo 30 minuti il cuore vi ringrazierà e dopo 40 minuti il sistema respiratorio sarà più efficiente
- Con 1 ora riduce lo stress e stimola il metabolismo
I film di fantascienza a volte aprono a delle possibilità che vanno oltre le prospettive che stanno al loro stesso fondamento. In questa scena, tratta dal film "Blade Runner 2049", la memoria viene pensata non come il recupero di un contenuto specifico.
La cosa richiamata alla memoria non è il centro esclusivo del ricordo, ma risulta rilevante solo in un contesto vitale caratterizzato in termini di situazione e di Vollzug - vita attuata in una situazione emotivamente significativa - e non di mero contenuto. La ragazza nel video coglie l’aspetto esistenziale che vede nel ricordo non il recupero di bit di informazione ma l’emergenza e la riattualizzazione di un modo di sentirsi vivere in relazione a un evento.
«Denkende lernen aus dem Fehlenden nachhaltiger.»
—-[Heidegger, M. Kant und das Problem der Metaphysik. Vorwort zur zweiten Auflage]
Quelli che pensano imparano in modo più durevole/sostenibile dalle mancanze (da ciò che manca).
È una delle scene che più amo, quella della conversazione tra Magneto e Xavier durante la loro partita a scacchi.
La sottigliezza della intelligenza e l'irrazionale accettazione della propria umana vulnerabilità.
Magneto: Non ti svegli mai nel cuore della notte con la sensazione che faranno passare quella legge, o una simile, e verranno a prendere te e i tuoi ragazzi?
Xavier: In effetti sì
Magneto: E che cosa fai, quando questo pensiero ti sveglia?
Xavier: Provo una pena immensa per quei poveri stolti che verranno nella nostra scuola in cerca di guai
Magneto: Perché vieni a trovarmi?
Xavier: Perché fai domande di cui conosci già le risposte?
Magneto: Ah sì, la tua continua ricerca della speranza! Questa loro prigione di plastica non potrà trattenermi per sempre, la guerra verrà lo stesso, Charles, e io intendo combatterla... Con ogni mezzo necessario!
Xavier: E io sarò sempre presente, vecchio amico mio!
«Il tempo è un essere che si esegue: la sua azione consiste nell’essere fattivamente sé stesso.»
---[Tiziano Scarpa - La vita, non il mondo]
#libri
«Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire. Pertanto, dobbiamo fare: dell'interruzione un nuovo cammino, della caduta un passo di danza, della paura una scala, del sogno un ponte, del bisogno un incontro.»
---[Fernando Sabino, O encontro marcado]
#poesia #letteratura
Sensibili alle foglie invita, in questo momento drammatico per la Palestina, a due iniziative che si terranno a Roma il 14 e il 15 novembre 2023, per un incontro con la nostra autrice Samah Jabr, psichiatra e psicoterapeuta palestinese sotto occupazione.
#gaza #palestina
Si discuteva tra sorelli, l'ermeneutica è importante anche, se non di più, con Marx. Non è indifferente che piega possano prendere le scelte e le posizioni politiche in relazione a come si interpreta Marx, a cominciare da come egli intendeva il "reale" e la vita. Il Marx degli anni 60/70 è passato attraverso il "filtro ermeneutico" dello strutturalismo francese che ha ridotto Marx all'economista (forze produttive e classi sociali). Ignorando il Marx filosofo - come egli pensava l'individuo, la soggettività, la vita, la realtà e il valore ad essi legato - ha generato un marxismo dalle posizioni aberranti.
#libri #politica #marxismo #ermeneutica
Scalo montagne, quando posso, altrimenti scrivo, leggo, vedo gente, compilo codice e respiro in silenzio. Umanista in pieno naufragio, con un debole per la fenomenologia, l'ermeneutica, la buona cucina, il buon vino e le amicizie sincere.
While you've a lucifer to light your fag
🙂 Smile, boys, that's the style!
𝙿𝚊𝚜𝚜𝚒𝚘𝚗𝚊𝚝𝚎 𝙰𝙸 𝚌𝚘𝚍𝚎𝚛 𝚊𝚗𝚍 𝙻𝚒𝚗𝚞𝚡 𝚞𝚜𝚎𝚛