Show newer

@liberotoncello grazie, caro! Godetevi colpi di tosse, risate di pancia, starnuti liberi e rumorosi. Nelle mie condizioni sono un supplizio 😂

@Bastacosi @martellum infatti, i secondi perlopiù sono in fila sognando una pensione che non avranno mai e con in mano tre etti di bollette da pagare 😂

Da oggi sono diventato bionico e "aumentato" anch'io. Ho fatto ieri un intervento chirurgico per togliere una piccola ernia ombelicale. Prima di chiudere e suturate mi hanno inserito nella pancia una retina. Non so quali speciali poteri mi porterà, ma da oggi chi vuole litigare con me se la dovrà vedere con una forma di vita modificata... siete stati avvisati 😂

PS: mi avevano detto che sarebbe stata una cretinata. L'operazione in sé lo è, appena una oretta, ma tra ieri e oggi sono pieno di dolori. Per riprendere a pedalare, correre e scalare mi tocca aspettare almeno un mese... 'tacci loro!

Gert :debian: :gnu: :linux: boosted

Demetrio Stratos cantava per te che lo andavi a sentire
Fu uno degli sperimentatori della voce più importanti dello scorso secolo, da solo e con gli Area: oggi avrebbe compiuto ottant'anni
ilpost.it/2025/04/22/demetrio-

Gert :debian: :gnu: :linux: boosted

Oltre 350 ebook in offerta dal 22 al 26 aprile
@libri
illibraio.it/news/ebook-e-digi
Dal 22 al 26 aprile, nei principali negozi online la promozione "all you can read", con oltre 350 ebook in offerta, divisi in 6 percorsi - I particolari
Leggi l'articolo completo Oltre 350 ebook in offerta dal 22 al 26 aprile.

Gert :debian: :gnu: :linux: boosted

Siccome sono una lettrice curiosa, mi ci vuole un attimo a incuriosirmi davanti alla prima antologia di narrativa tibetana contemporanea pubblicata in Italia e un altro attimo per prenderlo in prestito. Poi una volta iniziato mi ci è voluto solo un altro attimo per capire che io del Tibet non so davvero nulla – non ho nemmeno avuto il periodo di fascinazione per il buddhismo o Sette anni in Tibet (mai visto). Ma da qualche parte bisogna pur iniziare per imparare cose nuove, no?

Quindi nella mia crassa ignoranza ho capito che l’occupazione cinese attraversa questi racconti come una frattura e anche quelli che non si occupano direttamente delle conseguenze di quell’evento storico sembrano comunque contenerne l’eco. La raccolta, infatti, si apre e si chiude con due racconti che, pur da punti di vista diversi, ci raccontano del trauma dell’occupazione cinese e del suo impatto sulla vita e sulla cultura del Tibet. Moltissimi racconti poi contengono critiche al culto della personalità di Mao, riferimenti all’esilio e alla perdita di contatto con la propria cultura o alle difficoltà di vivere in un Paese che cambia velocemente ma anche sembra sempre abitato dai fantasmi del passato.

Com’è tipico delle antologie, non tutti i racconti mi sono sembrati notevoli – alcuni mi sembravano essere stati scelti più per la loro rilevanza politica che per quella letteraria. Ho trovato, però, molto interessante il breve saggio introduttivo della curatrice, che è molto utile per farsi almeno un’idea della letteratura moderna tibetana e di com’è nata, se come me non ne sapete niente.

Gert :debian: :gnu: :linux: boosted

Never let people tell you it's impossible to #deGoogle your life. 💪

Inspired by @ente

Il 18 aprile è morto l'ingegnere italiano Giovanni De Sandre, uno dei principali architetti del rivoluzionario Programma 101 (P101). Nel 1966, De Sandre divenne un membro integrante del team che creò quello che è riconosciuto come il primo personal computer al mondo.

torinocronaca.it/news/torino/5

Gert :debian: :gnu: :linux: boosted
Gert :debian: :gnu: :linux: boosted

Andor (S01E05)

- Vecchio, affidabile e robusto: uno dei migliori strumenti di navigazione mai costruiti. Non può essere disturbato o intercettato. Se si rompe qualcosa, puoi ripararlo da solo.

- Difficile da imparare, ma una volta che lo padroneggi, sei libero. Siamo diventati dipendenti dalla tecnologia imperiale, e ci siamo resi vulnerabili. C'è un elenco crescente di cose che conoscevamo e abbiamo dimenticato, cose che ci hanno spinto a dimenticare

cose come la libertà ✊ :StarWars:

@gubi il PD non fa regali alle destre. Il PD è parte delle politiche della destra. Il format è quello atlantico: un solo partito, il business, gestito in modo alternato da due organizzazioni la cui unica funzione è quella di dispiegare la logica differenziale minima per cogliere opinioni e ricalcolare strategie a partire dalle posizioni espresse nel sociale.

Gert :debian: :gnu: :linux: boosted

"La Corte di appello di Firenze ha confermato le condanne per tortura a carico di alcuni agenti penitenziari per le violenze inferte ad una persona detenuta nel carcere di San Gimignano. Le pene inflitte vanno dai 4 anni e 2 mesi ai 3 anni e 8 mesi, con l'interdizione dai pubblici uffici per 5 anni.

Si tratta della prima condanna in appello per il reato di tortura di cui con forza abbiamo chiesto l'introduzione nel codice penale, ottenuta nel 2017. In un paese democratico non deve esserci spazio per la tortura di Stato e crediamo che questa sentenza sia una vittoria innanzitutto per lo stato di diritto, le istituzioni e i cittadini."

L'Associazione Antigone si è costituita parte civile nel processo.

@MauroV1968 in sostanza, e sempre senza polemica ma per il piacere di un dialogo, la storia non si fa con i giochi e le ipotesi controfattuali (se non ci fosse stata la guerra allora...).
Il fatto che l'elettronica abbia avuto uno sviluppo anche o soprattutto grazie alle dinamiche di conflitto della seconda guerra mondiale non implica logicamente e razionalmente che senza la guerra non ci sarebbero potute essere altre motivazioni e altre dinamiche di sviluppo scientifico. La stessa considerazione vale per la logistica e qualunque altro aspetto della cosiddetta innovazione (che non è necessariamente progresso). Per questo dicevo e dico che quello che hai scritto non sta in piedi, né da un punto di vista storico né da un punto di vista razionale.

Preso in una situazione infernale, una trappola. Ho recuperato un PC Desktop HP dala discarica in buone condizioni: Core-i7, 16 GB RAM e due HD da 1TB ciascuno. Preinstallato win10 su uno dei due dischi. Il PC non ha lettore DVD, solo porte USB.
Ho preparato una pennetta USB con le iso per installare Debian 12 sull'altro disco. Accedo al BIOS e procedo alla installazione da BIOS uefi, tutto ok.
Al primo boot di Debian entro come utente comune e... dalla Shell non riconosce la password di root scelta nel corso della installazione e non ho modo di fare nulla come utente generico. Dovrei modificare la pwd attraverso il menù grub in modalità editabile, ma non lo posso fare perché senza essere sudo non posso aggiornare grub e resto incastrato nel fottutissimo gdm3 per il login... Mi rimane di far ripartire il menù di installazione dalla Pennetta USB per reimpostare la psw di root ma... la macchina non mi dà più il BIOS e, quindi, niente boot da USB.
Merd!
Qualche aiuto? Idea? Preghiera? Formule magiche?

Show older
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.