Interesting interpretation of the AI phenomenon in the context of the monstrous.
AI is one of the ways of being and functioning of machines, specifically: machines (logic gates) capable of calculating through Boolean logic, they do nothing else. Therefore, say that AI "generates language" you are stating that language is the result and product of elaborations. This statement could be a research hypothesis, in fact it was, with poor results to tell the truth. But in the context of research this hypothesis must pass through scientific works and through dialogue with researchers who could support different perspectives. On social media instead it becomes a self-evident truth, even if it is not at all.
This is the real "monster" generated by an AI that is not the fruit of the "sacred temples of research" but of private companies launched in VC operations whose only purpose is the lust for money and power, not knowledge. The AI that today they would like to introduce into educational contexts is a device whose impact on life and learning processes has not yet been studied. Caution seems to me the least that the responsibility of educators can suggest, nothing to do with the "monstrous".
#ai #education #learning
https://intralation-culture-theory-posthuman-pedagogy.ghost.io/is-ai-the-first-true-monster-in-human-history/
Fabrizio De Andrè, Canzone Del Maggio
«Anche se il nostro maggio
ha fatto a meno del vostro coraggio
se la paura di guardare
vi ha fatto chinare il mento
se il fuoco ha risparmiato
le vostre Millecento
anche se voi vi credete assolti
siete lo stesso coinvolti.
E se vi siete detti
non sta succedendo niente,
le fabbriche riapriranno,
arresteranno qualche studente
convinti che fosse un gioco
a cui avremmo giocato poco
provate pure a credervi assolti
siete lo stesso coinvolti.
Anche se avete chiuso
le vostre porte sul nostro muso
la notte che le pantere
ci mordevano il sedere
lasciandoci in buonafede
massacrare sui marciapiedi
anche se ora ve ne fregate,
voi quella notte voi c'eravate.
E se nei vostri quartieri
tutto è rimasto come ieri,
senza le barricate
senza feriti, senza granate,
se avete preso per buone
le "verità" della televisione
anche se allora vi siete assolti
siete lo stesso coinvolti.
E se credete ora
che tutto sia come prima
perché avete votato ancora
la sicurezza, la disciplina,
convinti di allontanare
la paura di cambiare
verremo ancora alle vostre porte
e grideremo ancora più forte
per quanto voi vi crediate assolti
siete per sempre coinvolti,
per quanto voi vi crediate assolti
siete per sempre coinvolti.»
Liberamente tratta da un canto del maggio francese (1968)
https://www.fabiosroom.eu/it/canzoni/canzone-del-maggio/
Who Was Hiroshige, the Artist Behind Japan’s Most Iconic Prints?
The master of Japanese prints is admired for exquisite views of his homeland, but a new show at the British Museum reveals his lesser-known works.
#art
https://news-artnet-com.cdn.ampproject.org/c/s/news.artnet.com/art-world/how-did-hiroshige-become-an-international-sensation-2643771?amp=1
Disgusto.
Fratelli d’Italia non è un partito, ma una banda.
Questo post è uno schifo.
Ricordare l’impegno di Giovanni Falcone in questo modo?
Dicendo: “Loro sono morti e quindi eroi, lui è vivo e quindi un mentitore”?
Questa è mentalità mafiosa.
Chi racconta il potere criminale, per loro “specula”?
Questa è omertà.
Vogliono il silenzio e lo mascherano, millantando che chi racconta il male, diffonde il male.
Ci cascano? Sì.
È facile: la colpa è della musica trap, della violenza nelle serie.
E non dell’estrema disoccupazione, dell’assenza di formazione?
In quale democrazia un partito può commemorare bersagliando?
Ma lo ripeto: Fratelli d’Italia non è un partito. È una banda.
E come una banda agisce: bersaglia, insinua, intimidisce.
Fratelli d’Italia ha da anni problemi gravi con il crimine organizzato, dal Piemonte alla Sicilia, da Anzio a Piacenza.
Dimenticano Giuseppe Caruso, esponente del partito, condannato in primo grado a 20 anni e poi a 12 in Cassazione come membro della ’ndrangheta.
Referente del clan Grande Aracri, era il politico di Fratelli d’Italia che si occupava – per conto delle ’ndrine – di ottenere finanziamenti europei per le loro imprese agricole.
E poi c’è Giovanni Acri, consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Brescia, arrestato nel 2024 dall’Antimafia.
L’accusa? Era a disposizione della famiglia di ’ndrangheta dei Tripodi.
Ricuciva affiliati feriti durante conflitti a fuoco.
Obietteranno: “Figure locali.”
Ma sono proprio attraverso le figure locali mafiose che, da sempre, molti partiti (non tutti, ma molti) governano il consenso e controllano territorio e risorse.
Va raccontato anche questo: Acri si dimise per far entrare in consiglio comunale un uomo vicino a Carlo Fidanza.
In cambio, Fidanza assunse il figlio del medico accusato dall’Antimafia di Milano di essere un ’ndranghetista.
Fidanza – attualmente capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo – ha patteggiato una condanna per corruzione per quell’assunzione.
Fratelli d’Italia non è un partito con scelte antimafiose.
Solo retorica e facili commemorazioni.
È una banda.
Amica degli amici.
E come una banda si muove.
@Otttoz ho visto il filmato pubblicato dalla stessa eurodeputata anche su un altro social e quello che mi lascia stupito è che l'erodeputata non abbia nemmeno provato a spiegare ai cittadini la logica che porta a questi episodi infami. Dovrebbe essere uno dei suoi primi doveri, invece si limita al lamento e alla inutile indignazione.
Proviamo allora a capirci qualcosa, almeno per sapere come zittire la massa di imbecilli che invocano il diritto/dovere delle forze dell'ordine ai controlli per la sicurezza del Paese.
Tra le aziende che hanno fornito a Israele armi ed equipaggiamento militare utilizzati nei suoi attacchi a Gaza, Cisgiordania, Libano e Siria, c'è la Leonardo: il più grande produttore di armi italiano, terzo nel mondo.
La Leonardo ha prodotto i cannoni navali Oto Melara 76/62 Super Rapid da 76 mm installati sulle navi da guerra Sa'ar della Marina israeliana.
La più recente nave da guerra israeliana, la Sa'ar 6, è stata utilizzata operativamente per la prima volta il 16 ottobre 2023, sparando su obiettivi civili a Gaza con i cannoni prodotti e venduti dalla Leonardo.
Il 27 dicembre, la DRS Sustainment Systems, con sede a St. Louis, sussidiaria della Leonardo, si è aggiudicata un contratto da 15,4 MLN di dollari per la produzione di rimorchi cisterna pesanti per Israele. Il contratto è finanziato con fondi pubblici statunitensi, si stima il completamento per dicembre 2026.
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze italiano possiede circa il 30,204% del capitale azionario di Leonardo
Mi sembra evidente che il governo italiano, scegliendo ciò che conviene a ciò che è giusto, preferisca tacere e far tacere, essendo parte attiva, a fianco del governo israeliano, nell'annientamento del popolo palestinese.
Se non si chiariscono queste dinamiche, che chiedono di prendere una posizione e non di indignarsi, l'evento diventa solo una occasione per inutili chiacchierette sui social facilmente strumentalizzabili dal governo con la retorica delle forze dell'ordine che "lo fanno per noi, per proteggerci..."
Sarebbe il caso che l'erodeputata provi almeno a spiegare e a prendere una posizione su questi eventi. Delle due guardie che le hanno chiesto i documenti, due poveri imbecilli patentati, non ce ne importa un accidenti.
@peacelink le guerre sono state fatte sempre a spese dei più poveri.
L'interazione umano-AI apre un tema complesso e delicato che investe l'infrastruttura epistemologica a fondamento dei modi in cui definiamo, valorizziamo e progettiamo l'apprendimento.
Nella prospettiva postumanista dell'entanglement AI-umano, la cognizione non è estesa ma ricostituita/simulata.
I modelli proposti non riescono più a garantire una agentività epistemica degli studenti, trattati come fonti di dati, feedback e informazioni per ri-calcolare output ottimizzati piuttosto che come soggetti relazionali che partecipano a co-generare conoscenza. Il ruolo stesso dell'insegnante cambia: non più attore relazionale capace di autorvolezza epistemica, ma amministratore di interazioni.
Beyond Augmentation: Toward a Posthumanist Epistemology for AI and Education
#ai #education #epistemology
https://intralation-culture-theory-posthuman-pedagogy.ghost.io/beyond-augmentation-toward-a-posthumanist-epistemology-for-ai-and-education/
@oKolobos @anfibolo @universitaly considerando la storia di quella Chiesa, direi che l'episodio è ancora più grave. Dopodiché, benvenuti tra gli umani.
https://cesnur.com/le-chiese-vetero-cattoliche/
“There's some very weird, strange, and dangerous (expletive) going on out there right now, In America, they are persecuting people for using their right to free speech and voicing their dissent. This is happening now.”
https://eu.usatoday.com/story/entertainment/music/2025/05/18/bruce-springsteen-concert-after-trump-insult/83710499007/
“The easiest way was to climb to the nest and take the young birds, then train them. After a while, the climbing became more important than the birds.”
#climbing #mountain #alpinism
https://hardclimbs.info/climbers/jim-bridwell/
@oKolobos
L'appello è:
«Il 24 maggio, sabato prossimo, esponiamo un sudario, cioè un lenzuolo, un asciugamano, un telo bianco, qualunque cosa di bianco. Facciamolo nelle piazze, facciamolo dalle finestre, facciamolo dai balconi[...]sul web, sui social[...]perché chi ci governa, con il suo silenzio, ha le mani sporche di sangue[...] il #24maggio 50'000 #sudariPerGaza»
Il 99% di noi l'ha conosciuto grazie al #film "A beautiful mind" che racconta in modo (molto) romanzato la sua vita. Ma perché vinse un premio Nobel? Moriva 10 anni fa John Nash. Che cos'è e a che cosa serve la sua teoria dei giochi https://www.panorama.it/attualita/john-nash-teoria-dei-giochi #maths #finance
@fucinafibonacci quest'uomo ha ispirato uno dei progetti più importanti della mia vita ❤️
"Soggetti, forme e conflitti del 'lavoro digitale' al tempo della intelligenza artificiale”
ne parlerà Antonio Casilli, autore di "Waiting for Robots. The Hired Hands of Automation" (University of Chicago Press, 2025)
A questo indirizzo si può trovare la descrizione dell'incontro:
L'incontro si svolgerà a Roma, mercoledì 28 maggio, in via Gaetano Donizetti 7b, a partire dalle 16.
Sarà possibile partecipare anche a distanza, collegandosi tramite il link:
https://us02web.zoom.us/j/88206272748?pwd=yAh7iXok5iS56QacPNOOnzsQETF6bV.1
Per chi non potrà partecipare alle ore 16 o per chi vorrà proseguire la discussione segnalo che sarà possibile continuare l'incontro con Antonio Casilli, sempre il 28 maggio alle ore 18,30 a ESC Atelier in via dei Volsci 159
«Da anni analizzo le condizioni di lavoro di milioni di operai invisibili dell'IA in più di venti paesi. Alcuni insegnano agli autovelox a leggere automaticamente le targhe dei veicoli, altri analizzano brevi estratti audio per verificare la corretta interpretazione degli assistenti vocali e altri ancora decidono se un contenuto sui social debba essere raccomandato o filtrato. Tutte funzioni semplici, come leggere una cifra in un'immagine scattata da una telecamera, ascoltare una frase captata da uno smartphone o giudicare se un'immagine su internet è adatta a un certo pubblico, che sono fondamentali per far funzionare app, assistenti vocali, postazioni elettroniche eccetera.
Essere pagati per realizzare microtasks per produrre servizi di IA è sempre più frequente, soprattutto in paesi con tutele lavorative deboli. Le retribuzioni oscillano tra salari orari minimi e cottimo, spesso insufficienti come unica fonte di reddito. Anche se alcune persone riescono a guadagnare fino a 15 euro all'ora nei paesi più ricchi, nel Sud globale si incontrano frequentemente casi di persone pagate qualche centesimo per task. E questa fonte di reddito può scomparire da un giorno all'altro, senza garanzia.»
Cyber-Physical Systems: A Model-Based Approach
(Open free book)
#science #books #opensource
https://link.springer.com/book/10.1007/978-3-030-36071-9
Scalo montagne, quando posso, altrimenti scrivo, leggo, vedo gente, compilo codice e respiro in silenzio. Umanista in pieno naufragio, con un debole per la fenomenologia, l'ermeneutica, la buona cucina, il buon vino e le amicizie sincere.
While you've a lucifer to light your fag
🙂 Smile, boys, that's the style!
𝙿𝚊𝚜𝚜𝚒𝚘𝚗𝚊𝚝𝚎 𝙰𝙸 𝚌𝚘𝚍𝚎𝚛 𝚊𝚗𝚍 𝙻𝚒𝚗𝚞𝚡 𝚞𝚜𝚎𝚛